Visita il Primo Museo Didattico Templare Permanente in Italia!
Scopri la storia dei Templari con il Primo Museo Didattico Templare Permanente in Italia sito a Viterbo!
Vuoi visitare Viterbo?
Se vuoi visitare Viterbo, l'Appartamento uso turistico di Emiliano e Rosita è il punto ideale per la tua vacanza!
La Grande Storia dei Cavalieri Templari
Creati per difendere la Terrasanta a seguito della Prima Crociata i Cavalieri Templari destano ancora molto interesse: scopriamo insieme chi erano e come vivevano i Cavalieri del Tempio
La Grande Leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda
I personaggi e i fatti più importanti del ciclo arturiano e della Tavola Rotonda
Le Leggende Medioevali
Personaggi, luoghi e fatti che hanno contribuito a conferire al Medioevo un alone di mistero che lo rende ancora più affascinante ed amato. Dal Ponte del Diavolo ai Cavalieri della Tavola Rotonda passando per Durlindana, la leggendaria spada di Orlando e i misteriosi draghi...
lunedì 31 dicembre 2012
SUONI D'ARPA TRA MEDIOEVO E CELTICO
CLIMA: IL MEDIOEVO ERA PIU' CALDO
venerdì 28 dicembre 2012
SAN GIMIGNANO, MODERNA CITTA' MEDIEVALE
Torri di San Gimignano Opera di Matteo De Maria (www.matteodemaria.it) (CC)D |
giovedì 27 dicembre 2012
ALLOGGI PIEMONTE
mercoledì 26 dicembre 2012
A FERENTILLO IL TESORO DEI TEMPLARI?
martedì 25 dicembre 2012
STORIA DEL PRESEPE
NOSTRADAMUS - 12° CENTINA
Fuoco, fiamme, carestia, furto, feroce, incendi
Farà fallire, urtando forte, falciando la fede:
Figli di Dei, tutta la Provenza ammorbata,
Cacciato dal regno, adirato senza(sangue) sputerà.
Il grande soccorso venuto dalla Guyenne,
S’arresterà dopo Poiters,
Lione arreso da Mont Luel e Vienna,
E saccheggiata da persone di professione
Assalto feroce a Cipro si prepara,
La lacrima nell’occhio, per la tua prossima rovina,
Flotta Bisanzio, I moreschi così grande rovina (tara),
Due differenti, il grande devasta per la roccia.
Due corpi , una testa, campi divisi in due,
E poi rispondere a quattro consiglieri,
Piccoli per Grandi, chiaro male per loro
Lampi alla torre di Auguè, fuoco per Eussonis.
Tristi consigli, slealtà, caoticità,
Avvisi sbagliati, la legge sarà tradita,
La gente commossa, feroce, discussioni:
Sia i paesi che le città, tutto il paese in tumulto.
Re contro Re e il Duca contro il principe,
Odio tra loro, terribili dissensi,
Rabbia e furore sarà su tutta la provincia:
In Francia una grande guerra e terribile cambiamento.
L’accordo e la pace saranno del tutto rotte,
Le amicizie rovinate dalla discordia,
Odi risvegliati, tutta la fede corrotta,
E la speranza, Marsiglia senza concordia.
Guerre, dibattiti, a Blois guerra e tumulto,
Diversi agguati, fatti inaspettati:
Entrare dentro il castello Trompette, insulto,
Castello di Ha, che dentro saranno colpevoli.
A tener forte per furore insisterà,
Tutto il cuore tremerà, a Langon avvenimento terribile,
Il colpo di piede mille piedi diventerà,
Gironde, Garonne, non saranno più orribili di così.
Eiovas vicino, allontanarsi dal lago Leman:
Grandi preparativi, ritorno, confusione.
Lontano dai nipoti, del grande fuoco Supelmen,
Tutti del loro seguito.
Fiumi, ruscelli saranno ostacolati dal male,
La vecchia fiamma d’ira mai placata
Correre in Francia, questo come d’oracoli:
Case, castelli, palazzi, setta rasata.
DELUCIDAZIONI SUI CATTOLICI ORTODOSSI
1. L'aggiunta latina del Filioque nel Credo . Secondo gli ortodossi il Filioque rende il Figlio uguale al Padre e subordina lo Spirito ad entrambi. Viceversa, senza il Filioque il Padre resta superiore al Figlio, il quale è diverso dallo Spirito, nel senso che è "generato" dal Padre, mentre caratteristica fondamentale dello Spirito è quella di "procedere" soltanto dal Padre, in quanto la processione è "di origine" (la relazione qui vuole essere causale). E' stata la tradizione teologica franca (al tempo di Carlo Magno) a inserire il Filioque nel Credo, malgrado l'8° Concilio ecumenico dell'879 condannasse quanti toglievano o aggiungevano qualcosa al Credo di Nicea-Costantinopoli, o lo considerassero anche solo come un "insegnamento". D'altra parte già col settimo canone del Concilio di Efeso la chiesa aveva vietato formalmente l'uso di un Credo diverso.
2. Gli ortodossi respingono il celibato del clero , esigendolo invece nei monaci e nei vescovi. (Nella chiesa cattolica è stato sanzionato nel 1123 con il 1° Concilio lateranense).
3. Il battesimo è valido solo per triplice immersione . La formula non dice: "Io ti battezzo", ma: "Tu sei battezzato" (la formula è passiva anche nella confessione, in quanto il sacerdote si deve sentire semplice "strumento di Dio"). La chiesa romana ha praticato il battesimo per immersione solo fino al XIII sec., sostituendolo poi con quello per infusione o aspersione.
4. Battesimo, cresima e comunione devono essere amministrati contemporaneamente . La chiesa romana, dopo il Concilio di Trento (1543-1563), ha posticipato l'amministrazione della Cresima al momento in cui il bambino raggiunge l'età della ragione e può dare una conferma personale della fede che il padrino ha professato per lui al momento del Battesimo.
5. La comunione è valida se viene offerta con pane fermentato e vino rosso. Non può essere celebrata privatamente, e non più di una volta al giorno, ed è vietata in alcuni giorni dell'anno. La chiesa romana introdusse il pane azzimo nell'XI° secolo, ha poi deciso che gli elementi del pane e del vino potevano consacrarsi solo in virtù delle parole del sacerdote: "Prendete e mangiate… Prendete e bevete…"; infine ha tolto ai laici la comunione col calice.
6. La consacrazione del pane e del vino avviene non solo con la recitazione della formula, ma anche con l'epiclesi (invocazione dello Spirito Santo).
7. Ammettono il divorzio , ma i preti vedovi non possono risposarsi. I laici, in genere, possono sposarsi fino a tre volte.
8. Rifiutano le statue e prediligono le icone (nelle quali è generalmente vietato dipingere il Padre).
9. Non riconoscono il primato di Pietro sugli apostoli. Pietro - essi dicono - partecipò al Concilio di Gerusalemme come "eguale fra eguali" (anzi il Concilio era presieduto da Giacomo). E la famosa pericope citata dai cattolici (Mt 16,18) va interpretata nel senso che "pietra" significa "fede" (o confessione di fede) e non "persona fisica" (in riferimento allo stesso Pietro). Capo della chiesa resta Gesù Cristo.
10. Non riconoscono il primato della sede di Roma sulle altre sedi ecclesiastiche (come da Concilio Vaticano I). La chiesa ortodossa universale è una federazione di comunità nazionali autonome che si governano in maniera collegiale, attraverso un sinodo o concilio locale, ed esercitano la propria giurisdizione soltanto sui propri fedeli. Non si concede mai ad un vescovo di una provincia più importante il diritto d'intervenire negli affari di una provincia meno importante, meno che mai può essere riconosciuto a un vescovo un potere politico su tutti gli altri vescovi. Al massimo si può riconoscere un primato d'onore o di anzianità (p.es. in un concilio qualche vescovo o metropolita, ritenuto importante per tradizione, può dirigere i lavori). I Padri della Chiesa, onorando nel vescovo di Roma il vescovo della capitale dell'Impero, gli donarono la prerogativa di presiedere nell'onore e lo considerarono semplicemente come il primo vescovo nella gerarchia ("primus inter pares"). In seguito, col 2° Concilio Ecumenico (terzo canone) si decise che il vescovo di Costantinopoli doveva avere il primato d'onore dopo il vescovo di Roma, essendo Costantinopoli la "Nuova Roma". Poi col 4° Concilio ecumenico di Calcedonia (28° canone) si diede al vescovo di Costantinopoli la prerogativa di "primus inter pares", poiché Costantinopoli era diventata capitale dell'impero. L'istanza suprema della chiesa universale è il concilio ecumenico.
11. Non riconoscono l'infallibilità del papa: "Infallibile" al massimo può essere, per loro, un concilio ecumenico universalmente riconosciuto (a posteriori). In particolare considerano validi e quindi infallibili solo i primi sette concili ecumenici. Il papato, globalmente inteso, non può essere considerato "infallibile", anche perché molti papi sono stati scomunicati o deposti da concili di vescovi. P.es. nel IV sec. papa Liberio aderì all'arianesimo e nel V sec. papa Zosimo approvò una confessione di fede eretica che negava il peccato originale; nel VI sec. papa Virgilio fu condannato dal 5° Concilio per delle opinioni errate; nel VII sec. papa Onorio cadde nell'eresia monotelita e fu condannato dal 6° Concilio ecumenico.
13. Rifiutano i due dogmi dell'immacolata concezione e dell'assunzione (Maria, secondo gli ortodossi, ha ereditato come tutti il peccato originale ed è quindi morta come tutti).
14. Rifiutano la prassi delle indulgenze, l'idea del Purgatorio e l'idea del Limbo.
15. Il segno di croce viene fatto con tre dita e finisce sul cuore.
16. Rifiutano il proselitismo e vanno cauti con l'ecumenismo. Non s'interessano di politica, in quanto accettano la completa separazione di Chiesa e Stato.
In tutto il mondo gli ortodossi sono circa 160 milioni (mancano statistiche precise). La chiesa russa è la più importante di tutte (circa 80-100 milioni di fedeli). In Italia vi sono chiese del patriarcato di Costantinopoli, di Mosca, di Serbia, di Romania e di Polonia.
Per conoscere un po’ di più l’ortodossia: 1) Palamas Gregorio, Che cos'è l'ortodossia. Capitoli, scritti ascetici, lettere, omelie. Testo greco a fronte - Bompiani; 2) 99 differenze tra Ortodossia e Cattolicesimo romano (vedi nel nostro LINK BESA); 3) Cabasilas Nicola, Commento della divina liturgia, EMP; La madre di Dio. Tre omelie mariane, Scritti Monastici e La vita in Cristo, Utet, Torino 1971; 4) AA.VV. La filocalia. Vol. 4; Vol. 3; Vol. 2; Vol. 1, Gribaudi; 5) Deseille Placide, La spiritualità ortodossa e la Filocalia, Borla - La filocalia, amore del bello, Qiqajon - Nicodemo l'Aghiorita e la Filocalia, Qiqajon; Ecco alcuni siti di cultura ortodossa: 1. digilander.iol.it/ortodossia/mainen.htm - 2. www.ortodoxia.it/it.htm e alcuni siti ufficiali di alcune chiese ortodosse nel mondo: 1. www.patriarchate.org/ - 2. jerusalem-patriarchate.org/ - 3. www.russian-orthodox-churc.org.ru/en.htm -4. www.ecclesia.gr/
Fonte: http://arberiaortodossa.blogspot.it/2012/04/dal-sito-italo-albanese.html
CARLO MAGNO DIVENTA IMPERATORE